Visita guidata al centro Sub Alto Tirreno
NEL QUARANTENNALE DELLA FONDAZIONE DEL CENTRO SUB ALTO TIRRENO 1983-2023 IL COMITATO PER LA BIODIVERSITA’ INVITA I SOCI, I SIMPATIZZANTI E CITTADINI TUTTI AD UNA VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA ACQUARI […]
NEL QUARANTENNALE DELLA FONDAZIONE DEL CENTRO SUB ALTO TIRRENO 1983-2023 IL COMITATO PER LA BIODIVERSITA’ INVITA I SOCI, I SIMPATIZZANTI E CITTADINI TUTTI AD UNA VISITA GUIDATA ALLA MOSTRA ACQUARI […]
Il legittimo proprietario del terreno di Poveromo, ben noto all’amministrazione per i numerosi contatti avuti in occasione del recente Regolamento urbanistico tramite il suo architetto, è all’oscuro di un affitto […]
Carissimi Soci, buon anno!È mio desiderio continuare ad informarvi sulle recenti azioni intraprese dalle Associazioni Ambientaliste facenti parte del Comitato per la tutela della biodiversità di Ronchi e Poveromo dopo […]
Carissimi soci, il COMITATO PER LA DIFESA DEI RONCHI E POVEROMO, costituito il 6 agosto di cui fa parte anche la nostra Società, in questi mesi si è attivato vivacemente.Vi […]
La nostra socia Eleonora Mecheri si è gentilmente messa a disposizione per creare un nuovo gruppo privato su Facebook , ad uso esclusivo degli iscritti, infatti come dice la stessa […]
l 27 agosto scorso si è tenuto qui a Ronchi un suggestivo evento a Villa Ceragioli.La villa, che rappresenta la prima esperienza progettuale dell’architetto Aldo Rossi, è stata aperta al […]
Il 23 agosto, alla presenza di moltissimi soci e amici, si è svolta a Villa Savinio la presentazione del libro di Antonio Bonuccelli sugli uccelli che frequentano abitualmente il giardino. […]
Gli uccelli del giardino di Villa Savinio Antonio Bonuccelli
bozza di progetto per il restauro naturalistico di Ronchi Poveromo La prima notizia storica sul reticolo idrografico di Ronchi Poveromo si trova nella carta dell’idraulico carpigiano Marco Antonio Pasio ( […]
Lettera ing. Carlo Milani Comunicato incontro sindaco 10 Agosto 2022